MOMBELLO – Domenica 27 aprile il paese accoglierà la prima edizione di Vintage & Barbera, ovvero mercatino, banchi degustazione e masterclass.
L’idea del mercatino vintage nasce già dal Circolo l’anno scorso di questi tempi in occasione dell’inaugurazione del punto Dae sempre in collaborazione con l’amministrazione comunale.
Collaborazione che continua anche quest’anno ma con un valore aggiunto. Un evento che parli anche di una “signora” molto apprezzata, la Barbera, ma forse poco in vista rispetto ad altri vini come al Grignolino a cui vengono dedicati più eventi nel Monferrato.
“Su suggerimento e con l’aiuto di Daniele Caretti, ora sindaco di Mombello, abbiamo chiesto supporto all’Enoteca Regionale del Monferrato per realizzare uno spazio dedicato e percorrere un viaggio sensoriale alla scoperta di questo vino meraviglioso -spiegano gli organizzatori – allestendo banchi d’ assaggio, dove muniti di calice al collo si avrà la possibilità di partecipare a questa esperienza. A quel punto mancava solo la location, Quale luogo migliore se non Palazzo Tornielli per accogliere l’evento? Luogo ricco di storia e di bellezza risalente al XV-XVI secolo, tornato a rivivere come residenza d’epoca, grazie a Federica Morone che ci ospita”.
In occasione del centenario dalla nascita del pittore Colombotto Rosso, la Casa Museo della famiglia Imarisio aprirà le porte per chi vorrà ammirare le opere dell’artista in una visita guidata.
La giornata di domenica 27 aprile si aprirà alle ore 10 lungo il suggestivo centro storico di via Roma.
Gli espositori daranno vita a un mercato d’altri tempi, dove collezionisti, curiosi e amanti dello stile retrò potranno perdersi tra pezzi rari, abbigliamento vintage e oggetti dal fascino intramontabile.
E’ previsto un punto ristoro gestito dal Circolo, mentre la parte della degustazione vini sarà gestita all’interno del palazzo Tornielli da parte dell’Enoteca del Monferrato.
Gli hobbysti che vorranno partecipare hanno tempo fino al 18 aprile per inviare la propria adesione alla mail circolomombelloaps@gmail.com e dovranno essere in regola con la normativa regionale prevista in materia.
In foto alcuni momenti della presentazione del 2 aprile a Palazzo Tornielli