Il videoclip (o video musicale) è un breve filmato scenografato e, a volte, coreografato, prodotto per promovuovere la canzone di un artista. Spesso si tratta di una ripresa del cantante e del gruppo musicale che esegue il brano. Alcun sono dei veri e propri mini-film. . Il video musicale nasce per la prima nel 1926 con l’arrivo del cinema sonoro. I film musicali sono i precursori dei videoclip; molti sono influenzati dallo stile dei film chevano dali anni 30 agli anni 50. Un esempio è Material Girl di Madonna. Un altro è Bad di Michael Jackson dove è presente una lotta danzata sullo stile musical West Side Story. La svolta avvenne nell’81 con la nascita di MTV un canale pensato per trasmettere video musicali introdotti dai VJ. Il primo video trasmesso dall’emittente è stato Video Killed the Radio Star dei Buggles. Il primo clip musicale sembra che sia Dàme si so bytu del 1958, diretto di Ladislav Rychman. Alcune forme di videoclip risalgono agli anni 60 col boom dei Beatles (alcuni esempi sono A Hard Day’s Night e Help). Il boom avvenne con la nascita di diverse trasmissioni che si occupavano esclusivamente di musica (tipo Top of the Pops del quale abbiamo trattato in un precedente articolo). Un altro dei video più rappresentativi è Thriller ancora di Michael Jackson. Altro ancora Bohemian Rhapsody dei Queen. Un pioniere in Italia è stato Lucio Battisti con Ancora tu. L’avvento di Youtube è stato prezioso per la divulgazione dei videoclip, ma questo sarà l’argomento del prossimo articolo.
Rubrica a cura di Paolo Deregibus, insegnante corso di canto presso scuola Step Out di Casale Monferrato.
Info: Paolo Deregibus Music Project (Facebook)
Scuola “Step Out Art Studio”
Redazione “La Vita Casalese”
LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.
“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.