PONTESTURA (mb) – Domenica 9 febbraio saranno due anni esatti dalla scomparsa del cantante casalese Paolo Deregibus. Quel giorno, dalle ore 17, il Teatro Verdi di Pontestura ospiterà un appuntamento importante e speciale in ricordo del cantante, a sostegno di Vitas, dal titolo “Paint it Pink: tutta l’energia del rosa in un live!”.
Vitas offre assistenza completa e gratuita a domicilio, in degenza e in ambulatorio alle persone affette da malattie inguaribili. La sua mission è incentrata sulle cure palliative.
Per il secondo anno consecutivo la cantante casalese Marinella Miceli, moglie di Paolo Deregibus, accompagnata da dodici artisti, darà forma ad una serata dove il rosa vestirà la forza, la passione e l’energia delle canzoni delle regine del pop internazionale per “Dare sostegno a chi dà sostegno”. Ad affiancare la voce di Marinella ci saranno Pier Bassignana (basso), Simone Buson (chitarra), Mirko De Matteo (sax), Marco Ferrero (batteria), Massimo Ghisoni (chitarra), Bruno Raiteri (piano e tastiere), e ai cori Irene Di Bello, Bruna Rondano, Rosanna Saletta, Simona Stefani e Anna Catalano. Ospiti della serata saranno Luca Ferrero (batteria), Mauro Deregibus (chitarra), fratello di Paolo, ed ultimo, non ultimo, ospite speciale il chitarrista Manuel Boni che porterà un omaggio musicale speciale dedicato all’amico Paolo.
Racconta Marinella Miceli: “E’ ancora vivo il ricordo della serata estiva “Paint it Pink” organizzata a Quarti che ha riscosso un’ottima risposta e partecipazione di pubblico, generando una grande energia di condivisione che aveva la finalità di sensibilizzare la prevenzione al tumore al seno con raccolta fondi per Andos. Chi ha partecipato, oltre alle offerte, si è attivato indossando qualcosa di rosa. E’ stato bello ed emozionante vedere una macchia di colore rosa, quale sinonimo di grande condivisione. Davvero emozionante vedere tante persone insieme. Sulla scia della prima edizione abbiamo pensato di riproporre uno spettacolo a due anni dalla scomparsa di Paolo, in suo ricordo, a favore di un’altra realtà che sostiene malati e famigliari in un percorso di gravi patologie. Ci auguriamo che possa essere una serata strepitosa, da vivere in musica nel segno della solidarietà”.
Ingresso ad offerta libera.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 333-4530896. L’appuntamento è realizzato con il patrocinio del Comune di Pontestura.