VIGNALE (am) – Storia, cultura, degustazioni di vino e camminate. Il tutto nel bellissimo borgo monferrino guidato da Tina Corona. Golosaria, la celebre kermesse ideata da Paolo Massobrio, nel fine settimana fa tappa anche nel paese della danza.
Gli appuntamenti prenderanno il via sabato pomeriggio, 10 settembre, alle 16, nel salone del Castello, con l’inaugurazione della mostra dell’Archivio storico Callori “Scrigno di memorie” e con la presentazione del calendario 2023. Alle 16.30 si terrà invece la presentazione del libro “Donne fuori dalla storia” di Cinzia Montagna.
Domenica 11 settembre, in piazza del Popolo, a partire dalle 9, prenderà il via il mini mercatino enogastronomico di qualità (che durerà fino alle 18), mentre alle 10 nel salone del Castello si terrà la conferenza sul tema “Valorizzazione archivi storici: l’archivio Callori”; alle 11 presentazione del magazine “Il Mio Comune” con foto di Cinzia Trenchi. Non mancherà lo spazio dedicato alle degustazioni con la presenza di Marco il Vetusto che proporrà in piazza piatti tipici e hamburger. Alle 12, in piazza del Popolo, avrà luogo la premiazione degli Amici del Grignolino. Alle 12.30 , sempre in piazza, spettacolo di tamburini e sbandieratori a cura degli animatori dell’Oratorio. Alle 13, chi lo vorrà potrà pranzare in tutti i ristoranti di Vignale che proporranno i loro menù tipici (consigliata la prenotazione). Alle 14.30, per i più attivi, partirà il trekking di Camminare il Monferrato, con il percorso n.732, “Tra valli e cascine”.
Durante il percorso ci sarà una tappa al Museo della storia contadina all’Agriturismo La Pomera. Alle 15.30, partirà invece la passeggiata in paese, alla scoperta dei tesori del centro storico. Domenica, a Palazzo Callori, dalle 11 alle 18, degustazione di Grignolino, Barbera e Rubino a cura dell’Ais di casale. Dalle 11 alle 19, nel salone del Castello, si potrà visitare la mostra dedicata all’Archivio storico Callori e dalle 15 alla 19 la mostra fotografica di Fabrizio Moglia “Le orchidee del Monferrato” a cura del Club Unesco, allestita nell’ex Chiesa dei Battuti, che è stata prorogata fino alla fine di settembre.
Per info: Comune di Vignale (0142 933001 oppure 0142 933651 (www.comune.vignalemonferato.al.it). Referente Gianmario Cotti: 338 9684859.