CASALE – Sfiora quota 49.000 (48.460 i dati numerici complessivamente registrati) visitatori il primo weekend di Riso & Rose 2014 tra Casale e i paesi monferrini. Il dato, molto positivo, testimonia il grande successo della kermesse che, con vari eventi nel segno di florovivaismo, arte, cultura, sport, enogastronomia e mercatini sa attrarre un grande partecipazione di turisti.
Il caldo e soleggiato clima del weekend, solamente in parte intaccato da una leggera pioggia che per alcuni minuti ha interessato il territorio nella mattinata di domenica, ha fatto da ideale cornice a molti riusciti eventi in tutte le location.
Numerose le presenze da fuori provincia di Alessandria, con molti provenienti dal Torinese, dal comprensorio di Novara, dall’Astigiano, dal Milanese, dalla provincia di Genova, dalla Lomellina e il Vercellese, così come da molte altre province; diverse anche le comitive. Tra le presenze straniere, si sono registrati turisti Francesi, Tedeschi e Svizzeri. L’intensa promozione dell’evento svolta da Mon.D.O, specialmente nel nord ovest della penisola, sembra aver dato i suoi frutti.
Soddisfazione per il successo arriva dal Comune di Casale Monferrato che ha registrato, specialmente per quanto riguarda la giornata di domenica, una grandissima affluenza.
Particolarmente riuscite le mostre e le iniziative al Castello del Monferrato con la mostra di orchidee a cura di Tullio Zenone e l’esposizione di fotografie di Dario Zucchi; incredibile numero di partecipanti alla degustazione di riso nel cortile del Castello, con circa 600 piatti serviti. Il mercatino dell’antiquariato ha fatto registrare il tutto esaurito con oltre 300 espositori, pienone per le vie del centro con le iniziative del consorzio Casale c’è, così come le varie iniziative inserite nel palinsesto di Casale Capitale del Monferrato.
Notevole il successo di Vivere in Campagna a Terruggia che ha attratto tanti visitatori nei due giorni di svolgimento. Soddisfazione anche a Vignale con molti turisti nella giornata di domenica per le vie del paese; risultati assai positivi si sono registrati in tutto il weekend a Murisengo, così come a Grana, e questo solo nella giornata di domenica.
Positivi riscontri sono stati segnalati anche per gli appuntamenti in programma a Moncalvo con le visite guidate e il pranzo di Riso e Rose, a Sala Monferrato con le mostre e il mercatino, così come a Pecetto di Valenza, in modo particolare con l’escursione guidata sul sentiero delle orchidee selvatiche.
Soddisfazione è stata manifestata anche dai ristoratori aderenti all’offerta promozionale dei Menù di Riso & Rose, alcuni dei quali hanno fatto registrare il tutto esaurito.
Visitatori anche agli eventi organizzati presso i soci privati del Consorzio inseriti nel palinsesto di Riso & Rose, l’Enoteca Regionale del Monferrato e la Distilleria Magnoberta a Casale, la Tenuta San Rocco a Conzano, l’azienda Danilo Spinoglio di Sala, il Mongetto Drè Castè e la Trattoria Panoramica Sarroc a Vignale, il Castello e la Canonica di Corteranzo a Murisengo, il Castello di Piea D’Asti.
Alla buona riuscita degli eventi di Casale, Terruggia, Grana e Vignale ha contribuito sicuramente domenica il servizio navette gratuito in collaborazione con il socio di Mon.D.O. Stat e il contributo dei Comuni.
Con l’ottimismo dei dati di questo fine settimana si guarda al prossimo weekend del 17 e 18 maggio con eccitazione. Sarà festa a Coniolo, Camino, Pontestura, Mirabello, Fontanetto Po, Giarole, Quargnento e ad Alessandria, con la festa di Borgo Rovereto. Fanno parte dell’offerta per lo stesso fine settimana anche gli eventi presso le strutture private del Conzorzio, il Castello di Camino e il Ristorante Vineria Porrati di Cuccaro Monferrato.
A Casale Monferrato continueranno le mostre al Castello, le visite ai sotterranei e la degustazione di riso la domenica; da segnalare in particolare il concerto della band Vinile 45 in Piazza Mazzini sabato 17 con, a seguire, il comico Paolo Migone direttamente da Zelig.
I membri del Consiglio di Amministrazione di Mon.D.O., con il presidente Matteo Vernetti, esprimono piena soddisfazione per il risultato del 1° weekend di Riso & Rose ringraziando Sindaci, Organizzatori, tutti coloro che hanno collaborato, e anche le istituzioni che sostengono la kermesse, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, grazie alla quale, tra l’altro, è stata in visita in settimana sul territorio la troupe di Sereno Variabile che, nella giornata del 24 maggio prossimo, dedicherà ampi spazi agli eventi dell’ultimo weekend di Riso & Rose.
Paolo Giorcelli