CASALE – Confesercenti, facendo seguito a quanto deciso nel corso della Presidenza Nazionale, dal 7 aprile ha avviato una serie di eventi dal titolo: “Portiamo le imprese fuori dalla pandemia”. A Casale Monferrato si è svolta un’azione di protesta e sensibilizzazione per la riapertura in sicurezza degli esercizi al grido: “Non dovete farci aprire presto, dovete farlo subito”. Obiettivo dell’azione di protesta è dare voce, attraverso iniziative in tutte le Regioni italiane, alle necessità e alle richieste delle attività del Terziario, del Commercio, del Turismo: sostegni adeguati alle perdite realmente subite e ai costi fissi sostenuti, credito immediato e un piano per permettere alle imprese di riaprire in sicurezza. Le proposte di Confesercenti sono oggetto di una petizione on line, che è possibile sottoscrivere su www.confesercenti.it. L’iniziativa è accompagnata da una lettera aperta al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella da parte della Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise. “Noi imprese siamo il motore dell’economia e del lavoro. Solo se ripartiamo, riparte l’Italia. Abbiamo bisogno di più di ciò che ci è stato finora dato”. Una protesta “a distanza” che coinvolge molti imprenditori, rendendoli partecipi e parte attiva della nostra azione volta ad indurre Governo, Parlamento e Regioni a condividere le nostre proposte. Un’iniziativa particolarmente sentita ed opportuna anche, ovviamente, alla luce del DPCM approvato nei giorni scorsi.
LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.
“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.