CASALE – E’ stata presentata questa mattina la campagna di comunicazione “Nuova vita ai RAEE, non abbandonarli”, ossia quale destinazione dare a ciò che rimane di apparecchiature che per un corretto funzionamento hanno avuto bisogno di correnti elettriche o di campi elettromagnetici.
L’iniziativa è promossa dal Consorzio Casalese Rifiuti e Cosmo spa e finanziata dal Centro di Coordinamento RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). Durante l’incontro che si è svolto nella sede di Cosmo, sono state illustrate le azioni e gli obiettivi della campagna, a partire dal migliorare la raccolta dei RAEE, invitando i cittadini a conferirli direttamente nei centri di raccolta territoriali al fine di aumentare sia la qualità che la quantità dei rifiuti raccolti (oggi sui 44 comuni del territorio consortile la raccolta è di circa 5,25 chilogrammi ad abitante all’anno) e, di conseguenza, diminuire anche gli abbandoni.
A tal proposito sono stati programmati interventi: incontri di formazione online, con esperti del settore e rivolte a tecnici comunali, portatori di interesse e insegnanti, che si terranno mercoledì 26 marzo alle 16 e venerdì 28 marzo alle 17. Tali incontri verranno registrati e resi disponibili a tutti con modalità che verranno comunicate in seguito. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a gabrielededominici@cooperica.it.
E’ stata programmata una Campagna Social, che si svilupperà attraverso la realizzazione e diffusione di alcuni video informativi aventi come protagonisti degli Ambassador del territorio – selezionati durante gli incontri di concertazione di febbraio – e volti a sensibilizzare sulla corretta raccolta e riciclo dei RAEE. Tali video saranno rilanciati sui canali social di Cosmo e di Erica a partire da aprile fino al termine della campagna.
Da aprile a giugno sono previsti dodici punti informativi sul territorio del Consorzio Casalese Rifiuti (CCR), con programma che verrà comunicato nelle prossime settimane. In occasione di tali appuntamenti i cittadini potranno ricevere informazioni relative alla tematica dei RAEE e alla loro raccolta e corretta gestione; opuscoli informativi sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche e simpatici gadget.
Come ha spiegato Fabio Zavattaro, Presidente del Consorzio Casalese Rifiuti: “La campagna di sensibilizzazione ha come obiettivo aumentare la raccolta di questa tipologia di rifiuto. Crediamo sia di fondamentale importanza informare in maniera chiara e corretta la cittadinanza attiva. Ridurre gli abbandoni sul territorio, che rappresentano un problema molto rilevante, è un traguardo che richiede una continua e mirata azione di sensibilizzazione, non ultimo con il coinvolgimento delle scuole, che svolge un ruolo strategico nel formare una cultura della sostenibilità e una responsabilità ambientale nelle nuove generazioni. Non ultimo, ci tengo a sottolineare che questa campagna ha un focus sulla qualità dei rifiuti, cruciale per ottimizzare i processi di riciclo”.
“Nuova vita ai RAEE, non abbandonarli” è un nuovo percorso di informazione che si affianca a tutte le altre attività che Cosmo mette in atto per aumentare la consapevolezza del ruolo rilevante della corretta raccolta differenziata-sottolinea Guido Gabotto, Presidente di Cosmo-. Questo tipo di rifiuti, se correttamente conferiti ai centri di raccolta o al servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti porta a porta, rappresentano una risorsa importante e in ottica di economia circolare ritornano a “vivere” in una filiera virtuosa. Con la corretta informazione e sensibilizzazione di questa campagna, grazie al contributo di tutti, credo che questo obiettivo, seppur ambizioso, sia raggiungibile”.