FUBINE – Domenica 3 aprile, alle ore 17,30, nel Salone Bricherasio a Fubine Monferrato, riprende la grande kermesse di concerti del Monferrato Classic Festival. Ad esibirsi il giovanissimo pianista Massimo Urban che proporrà in programma una esecuzione della Sonata K 332 in Do Maggiore di W.A.Mozart, la Sonata Op. 78 di L. van Beethoven. Il concerto si concluderà con l’esecuzione di due brani celeberrimi e particolarmente amati dal pubblico, la Rapsodia n 2 e lo Studio “La campanella” di F. Liszt. Nella sonata di Mozart affiorano già chiaramente fioriture di romanticismo e sono abbandonate le frivolezze del Rococò, grazie anche alle possibilità di nuovo pianoforte nel 1770 che stava prendendo piede sul clavicembalo. Ecco che il nuovo strumento offriva innovative qualità espressive, suoni cantabili e gradazioni dinamiche.
Dopo aver composto la Sonata “Appassionata”, tre anni dopo, Beethoven compone l’op.78 che venne pubblicata nel novembre 1810 a Lipsia. Non si scorgono certo i momenti di alta drammaticità dell’Appassionata ma questa sonata possiede un pronunciato intimismo, affidato a un impianto di soli due agili movimenti. Sonata dalle caratteristiche eleganti e di fine rifinitura, tersa e cantabile.
Chi di noi non conosce o non ha mai sentito la scintillante Rapsodia n 2 e la Campanella di Liszt? Grande virtuosismo, melodie che colpiscono da subito, Liszt realizza sul suo amato pianoforte una «diabolica tecnica», di audacia e novità veramente prodigiose.
Massimo Urban, classe 2005, inizia lo studio del pianoforte a 10 anni. Le sue capacità interpretative e la sua sensibilità artistica lo hanno portano sin dall’inizio a vincere numerosi e prestigiosi primi premi assoluti in concorsi nazionali ed internazionali. In agosto 2021 Massimo è stato invitato dalla ABF – Andrea Bocelli Foundation a partecipare alla Masterclass di Musica da Camera per fiati e pianoforte presso l’Accademia Franco Corelli di Camerino (MC). Ad oggi, appena sedicenne, ha all’attivo diversi recital ed esibizioni in tutta Europa, Russia e Regno Unito. Nella vita Massimo è sensibile ed ama comporre: oltre a sue composizioni, Massimo scrive spesso le cadenze dei brani con cui si esibisce. La musica è un elemento irrinunciabile che lo accompagna sempre.
Per seguire la programmazione, le date e gli interpreti di MCF basta cliccare sul nostro sito: www.monferratoclassicfestival.weebly.com