MONCALVO – Moncalvo sarà la prima “Città dell’Olio” della provincia astigiana. Un traguardo che verrà celebrato sabato 12 aprile, giorno del conferimento ufficiale di “Città dell’Olio”, a testimonianza della tradizione olivicola locale e l’importanza di un prodotto agricolo di eccellenza sulla tavola.
Un momento ufficiale che si terrà al Teatro Civico ospitando nella mattinata una tavola rotonda che esplorerà il ruolo dell’olio nel nostro territorio: dalla tutela del paesaggio alla gastronomia, passando per l’arte, il turismo e il benessere.
Un’occasione imperdibile per riflettere sul futuro del nostro Monferrato, tra tradizione e innovazione e che vedrà la partecipazione di diverse realtà, enti, associazioni e produttori del territorio.
Importante la presenza in sala dei sindaci dei comuni del Monferrato, nonché di Gabriella D’Amico, delegata per il Piemonte e la Valle d’Aosta dell’Associazione Nazionale Donne dell’Olio, i produttori di olio del Monferrato e del Piemonte, e con loro Mario Sacco, presidente del Gal Basso Monferrato, oltre ai rappresentanti delle Scuole alberghiere del territorio.
A conclusione della giornata si terrà una degustazione di oli del Monferrato e di prodotti tipici del territorio, mentre sotto i portici adiacenti al Teatro Civico, si potranno vedere l’esposizione dei prodotti cosmetici a base di olio Evo, con Eleonora Cuttica, l’esposizione di ceramiche dell’artista Frenz Cuttica, oltre un’esposizione di borse realizzate con scarti di noccioli di oliva (Seama).