ALESSANDRIA – Il nuovo anno si apre, per l’Azienda sanitaria locale di Alessandria, con la nomina di otto nuovi primari di Strutture Complesse, così ripartiti: dottoressa Roberta Virtuani, direttore della struttura complessa di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza a Novi Ligure da dicembre 2024; dottoressa Marcella Capeto, direttore della struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia a Novi Ligure da dicembre 2024; dottor Andrea Corsino, Direttore della struttura complessa di Veterinaria, area B, da dicembre 2024; dottoressa Paola Ughé, direttore della struttura complessa di Neuropsichiatria Infantile, da gennaio 2025; dottoressa Lucia Marcantonio, direttore della struttura complessa di Recupero e Rieducazione Funzionale, a Casale Monferrato, da gennaio 2025; dottor Corrado Stradella, direttore della struttura complessa di Recupero e Rieducazione Funzionale Territoriale, da gennaio 2025; dottoressa Manuela Grosso, direttore della struttura complessa di Medicina Riabilitativa di Prossimità e Terapie Integrate, da gennaio 2025; dottor Ciro Apetino, direttore della struttura complessa di Medicina Legale, da febbraio 2025. L’Asl ha selezionato i nuovi dirigenti valutando attentamente le competenze tecniche, professionali e trasversali, che includono la capacità di leadership e di lavoro in team, elementi chiave per il successo dell’organizzazione. Le attività dei nuovi primari saranno orientate verso una maggiore e capillare integrazione e collaborazione infrastrutturale. Queste nuove nomine riconoscono, inoltre, la necessità di potenziare l’offerta dei servizi sanitari, garantendo ai cittadini un’assistenza sempre più efficiente e di qualità.
LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.
“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.