CASALE (as) – Presenti anche alcuni ricami salesi, gentilmente esposti dalle donne de La Sala del Ricamo, alla mostra “L’arte del Ricamo” inaugurata venerdì scorso, 31 gennaio, alla galleria Aperture sull’Arte in via Luparia a Casale Monferrato.
All’evento il numeroso pubblico è stato accompagnato in un viaggio tra passato e futuro dell’antichissima arte del ricamo attraverso un emozionante dialogo tra Maria Assunta Prato e Wanda Gallo, cui si sono alternate le melodie suonate all’arpa da Elsa Chiesa e le letture di Silvia Guala, tratte dalle pubblicazioni di Silvia Oppezzo.
L’idea di dedicare spazio ad una delle arti più diffuse e antiche non poteva che suscitare grande interesse e coinvolgimento, infatti la mostra espone una serie di “ricchezze” provenienti dai corredi di ricamatrici di svariati paesi del territorio.
Assunta Prato, curatrice della mostra: “Non vogliamo che la mostra resti un’iniziativa sporadica, vorremmo invece iniziare un percorso che permetta di valorizzare un patrimonio prezioso e ancora diffuso di abilità e creatività”.
Sala, Terruggia, Rosignano, Ozzano, Cella Monte sono stati coinvolti nell’iniziativa che vede protagonista una tradizione trasversale a più generazioni da preservare e tramandare anche ai giovani, nel tentativo di superare il pensiero che “ricamare non è più di moda”.
Oggi, La Sala del Ricamo vive una fase produttiva più varia con la denominazione di La Sala della Donna, ma il cuore della sua attività resta il ricamo, “l’appuntamento che nessuna vuole perdere”.
La mostra si potrà visitare fino al 28 febbraio da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18.30, sabato dalle 8.30 alle 12. Ingresso libero.