CASALE – Giovedì 18 maggio alle ore 17 verrà inaugurata, nel bellissimo Coro delle monache di clausura situato posteriormente alla chiesa di Santa Caterina, la mostra “Laboratori In Corso – Rilievo, Fotografia e Progetto”, realizzata dagli studenti dell’Istituto Superiore Leardi di Casale e del Liceo Artistico Cottini di Torino, in collaborazione con l’Associazione Santa Caterina Onlus.
L’Istituto Superiore Leardi ha avviato il progetto con gli studenti delle classi 4°A Grafica e Comunicazione e 4°A Costruzioni, Ambiente e Territorio, seguiti dal prof. Ilenio Celoria e dalle prof.sse Paola Coppo e Laura Catalano, nell’anno scolastico 2015-2016. Gli studenti dell’indirizzo Grafica e Comunicazione hanno esplorato la chiesa di Santa Caterina attraverso l’immagine fotografica: nella prima fase del laboratorio sono state effettuate riprese stenopeiche con fotocamere autocostruite (scatole di latta, colorate di nero all’interno, sul coperchio delle quali è stato praticato un piccolo foro per consentire il passaggio della luce utile ad impressionare il materiale fotosensibile); nella seconda fase hanno approfondito la fotografia di architettura e la ripresa finalizzata al rilievo architettonico. Gli studenti dell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio invece hanno effettuato il rilievo longimetrico di alcuni particolari architettonici e, successivamente, hanno restituito i particolari utilizzando le fotografie. È stata questa l’occasione per imparare le procedure che riguardano il rilievo fotogrammetrico applicato all’architettura. Gli elaborati finali sono tavole progettate dagli allievi del grafico che uniscono immagini e rilievi architettonici e rappresentano la sintesi dell’attività svolta da entrambe le classi.
Per quanto riguarda gli studenti dell’Indirizzo “Architettura e ambiente” del Liceo Artistico R. Cottini di Torino, è stato il prof. Marco Spinoglio, casalese di nascita, a prendere l’iniziativa nel 2015 in seguito ad una sua visita estiva alla chiesa barocca di Piazza Castello, mosso dal desiderio di “contribuire alla sensibilizzazione verso il recupero di un monumento così importante e così trascurato, proprio nel cuore della Casale storica”. Con una serie di sopralluoghi, la classe quarta, accompagnata dai prof. Marco Spinoglio e Vito Barone , ha svolto le operazioni di rilievo grafico e fotografico, che poi ha elaborato anche in proposte progettuali di recupero e di riqualificazione dell’intero Complesso monumentale. Il lavoro, iniziato lo scorso anno scolastico, è terminato quest’anno, con molto entusiasmo e partecipazione da parte dei ragazzi che quest’anno frequentano la classe 5ªG.
La mostra resterà visitabile fino a sabato 27 maggio nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.30, sabato 20 e 28 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30. È possibile richiedere visite fuori orario scrivendo a info@santacaterinacasalemonferrato.it.