CASALE -S’inaugura sabato 8 aprile alle ore 17 nella Sacrestia Monumentale della Cattedrale di Sant’Evasio la mostra intitolata “L’immagine del Sacro”, a cura di Carlo Pesce. Molti artisti contemporanei, forse condizionati inconsciamente, hanno prodotto opere dal chiaro carattere sacro. Alcuni lavori lo sono in modo palese, altri invece sfruttano l’analogia, il carattere evocativo che un determinato segno lascia nella memoria di ciascuno di noi. Il lato religioso dell’arte contemporanea è stato trattato in maniera approfondita. Degni di menzione sarebbero moltissimi artisti che, considerando “contemporaneo” tutto il Novecento, hanno prodotto opere che palesano un suggestivo senso religioso. Come tutte le epoche, e come tutti i singoli orientamenti che cercano di assicurarsi modelli, esempi paragonabili e elementi di connessione con la storia, di trarre impulsi e di riconiarli e in generale, la contemporeità estrapola dalle epoche passate taluni aspetti, ricavando modelli carichi di significati. Anche per questo, l’arte religiosa contemporanea ottiene sicuramente un giusto riconoscimento estetico da parte del pubblico colto e anche da una vasta parte del clero. È ovvio che per chi è abituato a identificare i contenuti della religione con la semplificane iconografica creata ad hoc per il compiacimento delle masse prive di cultura, le prove artistiche più complesse basate sull’analogia evocativa, sul recupero di materiali “poveri”, sull’esasperazione espressiva e materica, susciatano sempre delle perplessità. Su questo punto si dividono sovente le opinioni, in quanto, persino gli entusiasti a volte non riescono a celare la propria incomprensione.
Info: da martedì a venerdì ore 9:00 – 13:00 al 0142452219; cell. Museo 3314396643
www.diocesicasale.it
Facebook : Ufficio Beni Culturali Diocesi di Casale Monferrato
La mostra è aperta: venerdì 15:00 – 18:00; sabato 9:00 – 12:00; 15:00 – 18:00; domenica 15:00 – 18:00