OZZANO – Ottima partecipazione di pubblico all’incontro con Paolo Roversi domenica 16 febbraio alla Casa delle Arti.
Il noto autore di gialli, creatore di personaggi ormai iconici come Enrico Radeschi e il commissario Botero, con la sua simpatia e la sua competenza ha sviluppato il racconto sulle origini della narrativa gialla, concentrando l’attenzione su Sherlock Holmes, il detective più famoso di sempre.
Per i più curiosi, ha anche svelato qualche trucchetto del mestiere per tenere i lettori avvinti alla storia… molto interessante! Molto partecipato anche il momento del “firmacopia” del suo ultimo libro “L’innocenza dell’iguana”, edito da Marsilio.
“E’ sempre un grande onore e piacere poter ospitare autrici e autori capaci con le loro opere e la loro personalità di veicolare cultura con leggerezza ed empatia. Un grazie speciale sempre al nostro pubblico che accoglie con tanto favore le nostre proposte di eventi” dice Maria Luisa Girino, presidente dell’Associazione Culturale Macondo, responsabile insieme alla Biblioteca Comunale di Ozzano Monferrato dell’organizzazione. Prossimo appuntamento con la rassegna, sabato 01 marzo alle 16.00 con Enrico Pandiani e Philip Marlowe.