SAN SALVATORE – Sabato scorso si è svolta a Roma l’assemblea nazionale dell’associazione Comuni Virtuosi, presieduta dalla nuova presidente, Asia Trambaioli. L’associazione che raggruppa 152 comuni, si impegna a promuovere pratiche “virtuose” come progetti di sensibilizzazione e sostegno alle buone pratiche, con un forte accento su politiche partecipative, inclusione sociale e sostenibilità ambientale.
Gli amministratori presenti all’assemblea, oltre ad approvare il bilancio 2025, hanno discusso sui progetti per l’anno in corso che rappresenta il ventesimo dalla fondazione dell’associazione che, fra le molte iniziative, ha istituito corsi per amministratori come la “Scuola di AltRa Amministrazione”, concorsi per i comuni che attuano progetti di valore “Premio Comuni Virtuosi” e per i giovani consiglieri e assessori comunali. Gli amministratori hanno anche sollevato temi cruciali per la tutela e la preservazione dei loro territori, discutendo di parchi fotovoltaici, eolici e di raccolta differenziata.
L’associazione, che in Provincia di Alessandria vede unicamente San Salvatore Monferrato fra i comuni iscritti, è coordinata da Marco Boschini, autore, tra l’altro del libro “Viaggio nell’Italia della buona politica”. Il sindaco della città della Torre, nel suo intervento, ha posto l’accento sul coinvolgimento di nuovi comuni, evidenziando che in molte piccole realtà come ad esempio il Monferrato, esistono numerosi progetti che si possono definire “virtuosi”, esempi utili per gli amministratori di tutta Italia, la dimostrazione che migliorare i criteri di vivibilità è possibile anche nelle realtà più piccole. Corrado Tagliabue ha rappresentato in delega anche il Comune di Agerola, anch’esso iscritto all’associazione da oltre un decennio.