GABIANO – Domenica 1° maggio a Gabiano, con una bella festa a sorpresa organizzata dai collaboratori parrocchiali, è stato ricordato l’anniversario d’ingresso nella comunità del Parroco don Carlo Pavin. L’ignaro festeggiato, durante la S. Messa ha accolto con gratitudine l’intenzione di preghiera che l’intera comunità di Gabiano ha voluto rivolgergli con sentimenti di stima e affetto per tutto quello che ha costruito in questi 15 anni più due. Sì, 15 anni più 2, perché in realtà questa festa si sarebbe dovuta svolgere due anni fa, se non fosse sopraggiunta la pandemia che ha fatto sospendere ogni tipo di iniziativa. Tutto è stato recuperato brillantemente con un giorno di festa che dal mattino, a più riprese, si è concluso solo nella serata di domenica. Tra i numerosi presenti, oltre ai collaboratori, il Sindaco di Gabiano dott. Domenico Priora con l’amministrazione, il Sindaco di Mombello M.to Augusto Cavallo, il Presidente dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero prof.ssa Carla Rondano, la Corale Interparrocchiale “La Fiaccola” diretta dal M/o Alessandro Coggiola, la Compagnia dell’Addolorata, il Presidente dell’Associazione Avis Vallegioliti Gianni Brusa, l’ex-Sindaco di Gabiano dott. Mario Richetta e l’ex-Sindaco di Mombello M.to Maria Rosa Dughera, nonché rappresentanti delle varie realtà associative del territorio. Tra le molte iniziative a livello pastorale ideate dal Parroco, da citare la Via Crucis animata che gode del patrocinio morale dell’Unione dei Comuni della Valcerrina, l’Estate Ragazzi che coinvolge annualmente giovani e famiglie non solo gabianesi, l’attivazione di un canale radio Podcast tramite il quale le comunità da lui amministrate hanno potuto essere raggiunte pastoralmente nel periodo della pandemia. Rimanendo in ambito tecnologico, molto utile si è rivelato anche l’imput dato da don Carlo alla catechesi on-line, ai siti web della Parrocchia di Gabiano e delle Parrocchie del Comune di Mombello M.to, nonché al gruppo whatsapp “Parrocchie del Basso Monferrato”. Quest’ultimo, in particolare, nato nel 2020, è stato creato con la finalità di tenere collegate le realtà delle varie comunità cristiane sparse sul territorio di Gabiano e Mombello M.to e, comunque, aperte ad amici e simpatizzanti di tutto il territorio del Basso Monferrato ed oltre. In ultimo, in ordine di tempo, da citare l’avvio del “GaMo”, ovvero il gruppo dei catechisti appartenenti alle Parrocchie di Gabiano e Mombello M.to, che periodicamente don Carlo riunisce per la formazione e l’approfondimento biblico. In questi 17 anni di servizio pastorale gabianese, diverse sono state le opere di ristrutturazione attuate: adeguamento degli impianti elettrici della chiesa e dei saloni parrocchiali dotati anche di sistemi audio-visivi, potenziamento degli spazi oratoriali interni ed esterni, recupero dell’ottocentesco organo del Bruna, rifacimento del tetto della chiesa e della canonica. Oltre al Baccalaureato in Teologia e la Licenza in Teologia Pastorale, don Carlo Pavin ha conseguito diversi altri titoli. Non amando nessun tipo di ostentazione, quando si tocca l’argomento risponde con cortese determinazione – Io sono un sacerdote.
LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.
“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.