PECETTO DI VALENZA – Appuntamento a Pecetto di Valenza, domenica 13 aprile, con il Festival della custodia di Orchidee spontanee. Grazie al Progetto Life Orchids, ormai concluso, si è creato un nutrito gruppo di appassionati che hanno sottoscritto l’accordo volontario, impegnandosi nella tutela e nella cura del territorio che vivono o frequentano: dal proprio giardino a un prato o un bosco, con lo scopo di salvaguardarne la biodiversità.
L’edizione di quest’anno vivrà nel ricordo di Carlo Cerutti, uno dei primi custodi di orchidee che ci ha lasciati in questi giorni, proprio quando il suo giardino si riempie di orchidee in fiore.
La giornata, organizzata in collaborazione tra l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, il Comune di Pecetto di Valenza e l’Associazione La Guarnera, inizia alle ore 9:30 con il ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio degli impianti sportivi comunali di Pecetto.
Alle ore 10 partirà la passeggiata, guidata da esperti in materia, alla scoperta delle orchidee di Bric Montariolo, inserito nel Parco naturale del Po piemontese. Per la passeggiata della durata di circa due ore sono consigliate le scarpe da trekking.
Alle ore 12:30 c’è il pranzo a cura dell’Associazione La Fenice.
Alle ore 14:30, “Orchidee in gioco”, quiz a squadre per adulti e bambini, a cura della guida Silvia Fumagalli.
Alle ore 16:00 “Un tesoro in collina” la natura nel territorio pecettese, a cura di Claudia Turcato del Centro Studio Bionaturalistici.
Alle ore 16:30 “Un po’ di musica” – con allievi dell’Accademia Le Muse di Casale Monferrato (AL), anteprima del Monfrà Jazz Festival.
Durante la giornata saranno inoltre visitabili le mostre allestite dall’Associazione La Guarnera, dedicate ai pesci fossili del sito Guarnera e ai ciottoli del fiume, la mostra dedicata alle orchidee spontanee, con i disegni di Lorenzo Dotti, e il percorso “10 domande sul parco”.
Sarà inoltre visitabile La Rocca, con giardino naturalistico e Parco astronomico “Margherita Hack” con osservazioni del cielo con il Gruppo Astrofili Galileo di Alessandria.
Nel pomeriggio ci sarà la firma del Contratto di Custodia da parte del Comune di Montecastello e dell’Associazione “Passo dopo passo”.
Informazioni: associazione La Guarnera cell. 3341135039 Flavio – 3315249099 Lorenzo – cell. 3358001570 Dario, Comune di Pecetto di Valenza tel. 0131 940121.
Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese tel. 0142 457861
Nello stesso giorno anche Terruggia organizza un appuntamento del Festival con passeggiata alla scoperta di orchidee nel suo territorio.
Sono i primi appuntamenti di una serie di eventi che nei comuni di Camagna, Cartosio, Ponzano, Coniolo, Ozzano e Villadeati formano il Festival della custodia delle orchidee spontanee, dal 13 aprile all’11 maggio.