CASALE – L’Azione Cattolica prosegue nel suo cammino in parrocchia e in diocesi e lo fa con l’avvio della campagna di adesione all’associazione, che tradizionalmente prende il via l’8 Dicembre. Così, in occasione della celebrazione della Solennità di Maria Immacolata, presieduta in Duomo dal Vescovo Gianni Sacchi, è stata celebrata la Festa dell’Adesione dell’Azione Cattolica per l’anno 2021-2022. Nella stessa giornata la festa dell’Adesione è stata celebrata nelle diverse parrocchie della Diocesi. “Oggi rinnoviamo il nostro sì al servizio e all’impegno nelle Parrocchie e in questa nostra Chiesa che è in Casale e in tutto il Monferrato. È un impegno che viene da lontano: quest’anno infatti celebreremo i 140 anni dalla fondazione dell’Azione Cattolica in diocesi” ha detto nel suo intervento il presidente diocesano Andrea Facciolo. “Un’associazione che – ha proseguito – come ci indicato il Concilio e come ci ha ricordato pochi giorni fa Papa Francesco, non ha un carisma particolare se non quello di “offrire disponibilità a tutti i bisogni della Chiesa in ogni luogo”, una realtà che ha come finalità “non un campo specifico di apostolato ma le finalità della Chiesa stessa: l’annuncio del Vangelo a tutti gli uomini e a tutti gli ambiti”. È un compito difficile, forse controcorrente nel mondo di oggi, ma che vediamo concretizzarsi attraverso i gesti, le opere e le preghiera di tanti uomini, donne, giovani, ragazzi, bambini ed assistenti che non fanno notizia ma che cercano di testimoniare il Vangelo nella vita di tutti i giorni, in città come nei piccoli paesi, nei luoghi di lavoro come a scuola, in parrocchia come in piazza”. Ha concluso il presidente: “L’Azione Cattolica, Eccellenza, è pronta ad accompagnarla nel cammino sinodale che è da poco cominciato e a sostenerla nelle tante sfide che attendono la nostra Chiesa e il nostro territorio attraverso la Preghiera, la Formazione, il Sacrificio e l’Apostolato per far rifiorire insieme l’impegno laicale nel Monferrato”. Monsignor Vescovo ha benedetto le tessere, che gli sono state portate da una giovanissima, un’adulta e dalla responsabile diocesana a nome di tutti i soci. A lui è stata anche consegnata la tessera numero 1 dell’Ac di Casale da parte di una bambina dell’Azione Cattolica Ragazzi della Parrocchia di Occimiano: Adele Cia, di 6 anni. Monsignor Sacchi ha avuto parole dì incoraggiamento e di ringraziamento per l’attività e l’impegno dell’Azione Cattolica. Un impegno che anche quest’anno proseguirà nelle parrocchie delle diverse Unità Pastorali e a livello diocesano con iniziative per le differenti fasce d’età: ragazzi, giovani ed adulti.
LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.
“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.