CASALE – E’ di Casale Monferrato la prima nata in Italia nel 2017. Il primo vagito è avvenuto pochi secondi dopo la mezzanotte quando l’orologio del reparto di Ginecologia dell’Ospedale Santo Spirito segnava le 00.00. Si tratta della piccola Amira, che in lingua araba significa Principessa, primogenita di Soumya El Akel, casalinga di 30 anni, e di papà Abdmoula El Hail, operaio di 52, da quattro anni in Italia e residenti in strada San Giovannino ma originari di Kenitra, un paese alle porte di Rabat, la capitale del Marocco. A rendere ancora più particolare il record monferrino è il fatto che la piccola, di 3,6 kg, sia nata con parto naturale e quindi non programmato, grazie al lavoro dello staff sanitario composto dalla dottoressa Valentina Priola, dall’ostetrica Ramona Canevari, dalla pediatra Silvana Arduino e dalle infermiere Deborah Albiati, Viviana Vergendo ed Elisabetta Birago. L’ultima nata del 2016, invece, è italiana. Ha visto la luce alle 18.18 del giorno di San Silvestro, Sofia Quagliotto, tre chili e 690 grammi, primogenita di mamma Sara Basile, 27 anni, casalinga, e di papà Simone. 29 anni, operaio orafo. Sono residenti a Coniolo. In sala parto il dottor Luigi Carratta, le ostetriche Serena Biglietta e Lidia Bruno, l’infermiera Loredana Ciocan e l’operatrice socio sanitaria Rossella Caccin. Sofia chiude il bilancio delle nascite del 2016 che ha visto 427 bambini nati, con 221 femmine e 206 maschi, di cui quattro parti gemellari. Di questi 294 sono italiani, contro i 193 di genitori stranieri.
LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.
“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.