RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
“La Fiera del Tartufo Bianco al Castello ha fatto da apripista, lo scorso fine settimana, a quello che sarà il mese di dicembre in tutto il periodo che precede le festività del Natale e di fine anno.
Ancora una volta la città ha dato una risposta positiva all’evento, sia in termini quantitativi che qualitativi, con una buona presenza di pubblico e una ricaduta per gli esercizi.
La fiaccola accesa con eventi come la Festa del vino del Monferrato, dunque, prosegue, grazie alla collaborazione tra un’Amministrazione Comunale sempre attenta nel creare momenti di aggregazione e di divertimento, ma anche di aiuto agli operatori, e le associazioni di categoria e l’auspicio è che questa Fiera diventi un momento di riferimento per il futuro, a chiusura di tutti i momenti fieristici monferrini del tartufo.
Adesso tutti i commercianti e gli esercenti si troveranno a dover affrontare un periodo particolarmente importante, che è quello del mese di dicembre, con le aperture anche nei giorni festivi, tanti eventi collaterali e manifestazioni che vivacizzeranno finalmente la Città che negli ultimi anni è stata, comunque, penalizzata dal perdurare dell’emergenza sanitaria.
E nonostante l’anno non facile, contraddistinto da una guerra in Europa e dal rincaro delle bollette, l’auspicio è che sia un periodo di serenità. Noi commercianti lo affronteremo sempre con fiducia, una fiducia che non è mai venuta meno neanche nei momenti più duri, con una certezza. Questo sarà l’anno della vera rinascita”
Costantino Mossano, presidente di Confcommercio-Unicom