
CASALE – Domenica 19 maggio si terrà la nona edizione della Giornata Nazionale ADSI durante la quale si potranno visitare gratuitamente oltre 30 dimore storiche in tutta la regione, tra cui alcune nella nostra zona: Palazzo Gozzani di Treville a Casale, il Castello di Gabiano, il Castello di Sannazzaro a Giarole e Villa La Scrivana a Valmadonna.
La nona edizione dell’iniziativa promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane si pone l’obiettivo di sensibilizzare i visitatori sul valore storico, artistico e socio-economico di una parte del nostro patrimonio culturale la cui tutela e conservazione sono interamente affidate ai proprietari privati, che contribuiscono a mantenerlo in vita e a tramandarlo intatto alle generazioni future.
La Giornata Nazionale ADSI di domenica 19 maggio permetterà ai visitatori di accedere gratuitamente alle dimore storiche aderenti in due fasce orarie: al mattino dalle 10 alle 13 e al pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30. Le aperture delle dimore storiche offrono ai visitatori un’ampia scelta tra eventi culturali, mostre, concerti e degustazioni.
A Palazzo Gozzani di Treville a Casale sarà possibile visitare gratuitamente lo scalone, l’atrio e le sale nobili del palazzo con orario 10-13 e 15-18. E’ preferibile la prenotazione a segreteria@accademia-filarmonica.it o 392-9197523.
Al Castello di Gabiano saranno accessibili gratuitamente al pubblico il parco e il labirinto del castello. Possibilità di accedere con biglietto alle cantine storiche, alla torre centrale e alla sala d’armi (intero € 10, ragazzi 6-12 anni € 5, gratuito bambini fino a 5 anni) con prenotazione altamente consigliata a accoglienza@castellodigabiano.com o 0142-945004.
A Castello Sannazzaro di Giarole saranno visitabili gratuitamente il giardino, la chiesa di San Giacomo, le scuderie e le cantine. Non è richiesta la prenotazione. Sarà inoltre possibile visitare, a pagamento, l’interno del castello accompagnati dalla proprietà alle ore 11:30, 15:30 e 17:00 (intero € 10, ragazzi 13-18 anni € 5, gratuito bambini fino a 12 anni).
A Villa La Scrivana di Valmadonna saranno visitabili il parco secolare, gli interni della villa di origine cinquecentesca e la cappella ricca di decorazioni e stucchi. Orario 11-13 e 15-18. Consigliata la prenotazione ai numeri 335-8341672 oppure 0131-507920.
Per avere maggiori informazioni, conoscere nel dettaglio le attività organizzate anche nelle altre dimore storiche, gli orari delle visite guidate e i contatti per le prenotazioni: http://www.adsi.it/piemonte-2019