CASALE – Resta ancora tutto in sospeso. Il risultato dell’incontro che si è tenuto ieri pomeriggio, mercoledì 24 marzo, presso il Tribunale di Vercelli tra le organizzazioni sindacali e i giudici Claudia Gentili ed Elisa Trotta si è concluso con un rinvio di un paio di giorni, per riferire con la presidente Michela Tamagnone, prima di una decisione definitiva sull’estensione di ulteriori ammortizzatori per i circa 300 dipendenti dell’azienda. La situazione “è molto complicata – dicono i rappresentati sindacali – resta drammatica, ma noi non abbandoniamo le nostre speranze”. C’è da registrare, comunque, una nota positiva, “sono aperti due tavoli di discussione – precisano i sindacati – sia al Ministero dello Sviluppo Economico sia al Ministero del Lavoro dove sono in attesa che arrivi una richiesta di cassa integrazione da parte dell’azienda”. Intanto stamattina, giovedì 24 marzo, alle ore 10 nello stabilimento di via Adam è in programma un’assemblea dei lavoratori.
LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.
“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.