ALESSANDRIA – Risultano positive le aspettative degli industriali alessandrini, in un clima di fiducia più freddo, a fronte di uno scenario economico nazionale ed estero influenzato da criticità. Lo testimoniano i risultati della 181ª Indagine Congiunturale Trimestrale di Confindustria Alessandria, che rileva le previsioni di attività delle imprese associate per il trimestre gennaio-marzo 2020, presentati martedì 21 gennaio ad Alessandria dal Presidente di Confindustria Alessandria, Maurizio Miglietta, dal Direttore, Renzo Gatti, e da Giuseppe Monighini, responsabile dell’Ufficio Studi.
I settori produttivi più rappresentativi evidenziano previsioni diversificate, in particolare positive e in crescita per la chimica, in risalita la gomma-plastica per occupazione ed export, più incerte per il metalmeccanico, e buoni indici per produzione, ordini totali ed export per il comparto alimentare influenzato dalla stagionalità. Per il settore dei servizi alle imprese i dati sono ancora positivi come nel trimestre scorso: la previsione dell’occupazione a +8, il livello di attività a +12, i nuovi ordini a +8, e la redditività a +8.
“Le nostre imprese esprimono aspettative ancora positive – commenta Maurizio Miglietta, Presidente di Confindustria Alessandria – ma in un clima di fiducia più freddo. Le previsioni della nostra indagine per il trimestre invernale sono comunque per noi favorevoli, e anche il raffronto con i dati regionali è confortante per la nostra provincia: i principali indici rimangono sopra lo zero, nonostante una complessiva discesa dei valori”.
LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.
“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.