
CASALE (m.f.) – “Un concerto piacevole, con un programma bellissimo e che sarà molto apprezzato da tutti, anche da chi non è un intenditore di musica”. Lo sottolinea il maestro Andrea Albertini, che ha curato il concerto che verrà proposto alle 21 di venerdì 11 nella cattedrale di Casale nel contesto dei festeggiamenti per il patrono della città e della diocesi, Sant’Evasio. L’ingresso è libero.
L’idea di inserire la musica fra le iniziative promosse dalla Diocesi è del vescovo mons. Gianni Sacchi. Sono previsti altri due appuntamenti: a Capodanno e in primavera.
Il concerto di domani si intitola “La musica di Dio… con W.A. Mozart”. “Sono un grande amante di Mozart – spiega il maestro Albertini – e ho pensato di proporre una serata interamente a lui dedicata”.
Protagonista sarà l’ensemble Le Muse, un apprezzato gruppo di archi e fiati formato interamente da musiciste. A dirigerle sarà il maestro Albertini e con loro canterà il soprano Olga Angelillo.
Il programma si apre con la “Sinfonia in La maggiore n. 29” (“una composizione giovanile di Mozart, un vero capolavoro” commenta il maestro Albertini) e prosegue con tre sonate per organo (suonato da Paolo Tarizzo) e archi. Spiega il direttore: “Mozart le compose per intrattenere i fedeli prima delle funzioni religiose”. Poi verrà eseguita “Eine Kleine Albtraum Musik” con una sorpresa proposta da Albertini e si concluderà con il “Laudate Dominum K 339” e l’ “Exultate Jubilate K 165” entrambi con la voce di Olga Angelillo.
Il maestro Albertini, classe 1966, è diplomato in pianoforte e ha terminato, tra l’altro, i corsi di organo, direzione corale e direzione d’orchestra. Nel 2011 ha fondato l’orchestra di violoncelli Dodecacellos e l’anno successivo l’ensemble Le Muse (nel 2015 furono loro a inaugurare con un concerto il semestre di presidenza italiana all’Unione Europea).
Le Muse dall’ottobre 2020 portano nei teatri, non solo italiani, un progetto musicale dedicato a Ennio Morricone e che ha ottenuto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. Lo spettacolo da settembre è in tour nei principali teatri italiani. “Il 10 novembre suoniamo al teatro Odeon di Biella e la prossima settimana saremo a Cremona, poi a Gallarate – dice il maestro Albertini -. Questo è un anno fortunato per Le Muse: c’è un grande desiderio di musica”.
Il concerto dedicato a Mozart che sarà proposto domani è realizzato con il contributo della Fondazione Crt e della Città di Casale.