CASALE – (gpc) Venerdì 4 novembre si è tenuta la celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale, la Giornata delle Forze Armate, la Commemorazione dei Caduti per causa di guerra o in servizio, con la presenza delle autorità civili militari e religiose, le rappresentanze delle associazioni d’ arma e degli studenti delle scuole cittadine.
Un primo momento si è svolto presso il Monumento ai Caduti nei Giardini Pubblici con alcuni brani patriottici (tra cui l’Inno nazionale) eseguiti dai bambini Scuola primaria S. Paolo. E’ seguita al deposizione della corona di alloro e l’intervento del sindaco Federico Riboldi che ha espresso parole di ringraziamento ai presenti e ricordato il sacrificio e l’eroismo di tanti soldati (come il capitano Bernotti) che hanno lottato per i valori della libertà e della Patria. Anche l’on. Enzo Amich ha messo in rilievo il senso della memoria storica, esprimendo gratitudine insieme all’impegno per un miglioramento.
Si è formato in seguito un corteo fino al Cimitero cittadino con la deposizione di una corona al campo degli eroi e la S. Messa presieduta del can. Giuseppe Cesana che nell’omelia ha aiutato a cogliere nella sua attualità il significato della preghiera per i caduti con alcune sollecitazioni attente e puntuali.
LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.
“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.