CASALE (am) – E’ ufficiale. La Bobst di San Giorgio ha presentato una manifestazione di interesse nella procedura fallimentare che si sta occupando della Officine Meccaniche Cerutti per rilevare un ramo d’azienda della storica impresa di via Adam. La notizia è stata confermata dall’amministratore delegato del sito di San Giorgio Davide Garavaglia (affiancato dal direttore delle Risorse umane di Bobst Italia Antonio Padovani) durante una conferenza stampa organizzata mercoledì pomeriggio proprio per chiarire i rumors che si erano rincorsi nelle ultime ore sulla vicenda. C’è ancora molto riserbo sull’operazione in corso (i numeri esatti non sono stati resi noti) ma da ciò che emerso verrà assorbita una parte dei dipendenti Cerutti, che sono 240 in tutto, e si procederà a creare, con il sostegno del Comune di Casale, che farà da garante, un fondo per sostenere i lavoratori in esubero e la loro riqualificazione professionale. “Abbiamo una visione a lungo termine, nel segno della sostenibilità non solo ambientale ma anche sociale e del territorio. Siamo pronti a partire anche subito. – è stato dichiarato dai vertici di Bobst – Ci auguriamo che questa strategia di impresa che tiene in considerazione tutti gli aspetti sociali, economici, di creazione di opportunità di lavoro, e ambientali, soddisfi le aspettative della Curatela e del Tribunale in modo da consentire al nostro territorio di superare più facilmente questa crisi”.
LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.
“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.