TICINETO – Nella serata di lunedì 27 febbraio, presso il salone “Gallinaccio” del paese, messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale, si è svolta l’Assemblea ordinaria annuale degli associati dell’Avis Comunale Ticineto Sez. “Rita Nebbia”, che è sempre un momento importante per condividere con tutti i partecipanti (donatori, collaboratori, amici sostenitori) il lavoro svolto nell’anno appena terminato e discutere circa i nuovi impegni da prendere. Il presidente Roberto Rizzato, nella relazione associativa delle attività dell’anno 2022, ha evidenziato che per quanto riguarda l’attività donaziona le la sezione Avis Ticineto ha organizzato nella propria sede, come ogni anno, 10 prelievi più altri due aggiuntivi, raccogliendo 305 sacche di sangue, alle quali vanno aggiunte le ulteriori 32 sacche di sangue intero, 2 plasmaferesi e 1 piastrinoaferesi effettuate nei Centri Trasfusionali di Alessandria e Casale, arrivando così ad un totale di 340 unità, chiudendo in positivo con un lieve incremento di 4 donazioni. Importante il fatto che sono entrati come nuovi donatori ben 19 persone, anche se di contro 18 hanno dovuto abbandonare l’attività donazione per motivi diversi (età, trasferimenti, salute). Il Presidente ha voluto ringraziare in modo particolare proprio queste persone, unitamente a tutti gli altri donatori e donatrici, che comunque “nel corso degli anni con la loro disponibilità e la loro generosità hanno migliorato e salvato tante vite umane, sempre nel silenzio e nell’anonimato”. Nel 2022 la sezione ha ripreso alcune iniziative quali la tradizionale gita avisina per donatori ed amici, la partecipazione a “Galleggia non Galleggia” fino al nuovo torneo di calcio balilla. Il Presidente Rizzato, infine, non poteva esimersi dal ringraziare la sua squadra composta da consiglieri e volontari, che durante l’anno sono stati sempre presenti per svolgere i lavori dell’Associazione, persone motivate da un forte senso civico e morale verso il prossimo, che ha spinto e spinge quest’associazione a fare volontariato allo stato puro. Sono stati poi presentati e dettagliati il rendiconto finanziario 2022 e quello preventivo 2023, come da punti all’ordine del giorno, entrambi approvati all’unanimità dagli associati. L’Assemblea ha visto, tra gli altri, la partecipazione del Presidente dell’Avis Provinciale di Alessandria, Piero Merlo, del Vice Presidente Franco Arzani e del segretario Giuseppe Tolomei, i quali hanno espresso soddisfazione per i risultati ottenuti dalla Sezione Avisina di Ticineto, rappresentando lo stretto legame che intercorre tra le Avis ad ogni livello, improntato alla collaborazione e al sostegno reciproco, dando rilevanza alle persone che, con la loro partecipazione, concorrono alla realizzazione del bene comune. Così come ribadito dal Presidente Roberto Rizzato, che vede il motto dell’Associazione “donarsi per donare” diventare azione di vita quotidiana verso il prossimo.
LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.
“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.