CASALE – Stasera, venerdì 21 marzo a partire dalle ore 21 la Fiera di San Giuseppe si prepara a spostare la manopola del volume su intensità elevate con lo spettacolo di musica live “Alza il Volume” che si terrà nell’area concerti della Sala Conferenze del palafiere.
La rassegna musicale “Alza il Volume”, organizzata e promossa dall’associazione culturale Vitamina T in collaborazione con la web radio sociale Radio in Fiore e gli Amici della Musica Carlo Soliva, vedrà come protagonisti alcuni giovani musicisti che si sono distinti nell’ambito dell’omonimo progetto condotto nei mesi scorsi all’interno degli istituti scolastici superiori casalesi Sobrero, Leardi e Balbo, di cui l’esibizione live rappresenta la fase culminante.
Il progetto “Alza il Volume” si è avvalso di una fase preliminare di ricerca-indagine effettuata nelle classi IV e V delle scuole superiori di Casale finalizzata a intercettare il gusto e le modalità di fruizione e di pratica musicale in ambito giovanile ed ha permesso il coinvolgimento di diverse realtà musicali studentesche in una proposta condivisa di socializzazione, scambio e partecipazione attiva alla vita culturale della città. Nelle scorse settimane la sala concerti dell’Istituto Musicale Soliva è stata messa a disposizione dei ragazzi e delle ragazze che hanno aderito all’iniziativa trasformandosi in una sala prove comune e compartecipata e favorendo l’interazione, la collaborazione e in confronto.
A rappresentare l’Istituto Sobrero on stage sarà la cover band dalla forte impronta rock “The Under Cover Rats”: il gruppo, al suo esordio live, si è formato nei mesi scorsi in risposta al progetto “Alza il Volume” ed è composto da Aurora Grillo (voce), Giacomo Polello (basso), Giacomo Trisoglio (chitarra) e Filippo Cucca (batteria). A seguire la voce dalle sfumature soul di Asia (Asia Cucchetti), accompagnata per l’occasione dalla chitarra di Riccardo Roggero, porterà quindi la partecipazione dell’Istituto Leardi sul palco della rassegna. In fine la “Colibrì Band”, realtà nata dal laboratorio musicale dell’Istituto Balbo e in continua evoluzione ormai da 15 anni, presenterà un ensemble composto da Giulia Casalone (voce), Vittoria Ganora (tastiera), Martino Di Terlizi (chitarra), Filippo Chiló (batteria), Matilde Profeta (basso), Nicola Meni (basso), Giordano Marin (sassofono), Gioele Meni (tromba/flauto) ed eseguirà brani incentrati su tematiche di attualità, sociali ed ecologiche, divenute negli anni la cifra distintiva della band.
La kermesse si chiuderà quindi con le proposte musicali dell’Istituto Musicale Soliva che presenterà le esibizioni del Laboratorio Musicale di Moncalvo, con Wafaa Ziat “Fe” (voce), Manuel Demaria (chitarra), Dharma Mignano (batteria), e Giacomo Polello (basso), e del gruppo di musica di insieme “I Rondannati”, composto da Beppe Abbenante, Aurora Intermite e Tiziana Giribaldi (voci), Eleonora Spampinato (chitarra), Daniele Cescon (basso) e Francesco Borla (batteria), che si esibiranno in un ampio repertorio che spazia tra diversi generi e periodi, dal pop, al rock e all’heavy metal.
Perseguendo la finalità di favorire la realizzazione uno spazio progettuale, creativo ed espressivo comune in sinergia con altre realtà attive sul territorio nell’ambito dell’aggregazione giovanile e dell’offerta culturale, l’iniziativa “Alza il Volume” ospiterà la mostra di poesie e immagini “Noi Siamo Assoluto”, a cura del Centro Educativo Diffuso MonfreeStyle e del Collettivo Stella Nera. “Noi Siamo Assoluto è una mostra poetica e fotografica, nata dall’esigenza di creare qualcosa di nuovo tramite il rapporto tra due forme d’arte così diverse, ma allo stesso tempo osmotiche. Ogni fotografia si racconta tramite una poesia o un testo, e a loro volta le parole possono diventare fotografia. Noi Siamo Assoluto vuole essere una forma di espressione, connessione e condivisione tra artisti, pubblico e arte”.
A condurre la serata sarà lo speaker radiofonico DesmoDodo (Edoardo Maria Birocco) e lo spettacolo verrà trasmesso in diretta streaming dall’emittente web Radio in Fiore.
Ingresso gratuito, inizio ore 21.