Venerdì 28 marzo 2025
- CASALE, alle 17 nel Salone Vitoli del Museo Civico incontro dal titolo “Un tè con… Leonardo Bistolfi”.
- CASALE, alle 18 all’Accademia Filarmonica incontro con Luca Canonici dal titolo “Musica, Teatro e Fotografia”. Iniziativa nell’ambito del MonFest.
- CASALE, alle 18 ritrovo in piazza Mazzini per il consueto incontro di riflessione “Mezz’ora di silenzio”.
- CASALE, alle 20.30 al Gilda Bistrot concerto jazz del gruppo “Old friends new steps trio”.
- CASALE, alle 21 al teatro Municipale va in scena “Pignasecca e Pignaverde” con Tullio Solenghi.
Sabato 29 marzo 2025
- CAMINO, alle 14 ritrovo in piazza Marconi a Camino e al circolo Anspi di Brusaschetto per la passeggiata ecologica.
- CASALE, alle 15 in Seminario atelier artistico con l’arteterapeuta Marzia Ferrarotti.
- CASALE, alle 15 alla palestra MyFlyFit workshop di danze polinesiane con l’insegnante Enrica Ricciardi.
- CONZANO, alle 21 all’auditorium San Biagio va in scena un recital violino e pianoforte con Carlotta Conrado e Giorgia Delorenzi.
- GABIANO, alle 8.30 ritrovo allo Story Park per il trekkign di Cammini DiVini.
- OZZANO, alle 26 apertura della Scuola del Chiacchierino per la presentazione delle attività.
- ROSIGNANO, alle 16 è in programma l’importante momento inaugurale dei “Luoghi Morbelliani” a Villa Maria, dimora estiva del pittore Angelo Morbelli, in frazione Colma di Rosignano Monferrato.
- VIGNALE, alle 16.30 nella biblioteca comunale presentazione del libro “Chiaroscuri di donne” con lo scrittore Bruno Volpi.
- MONCALVO, alle 17,30 nella Biblioteca Civica presentazione della mostra “De Amicitia”, visitabile poi al Museo Civico da domenica 30.
Domenica 30 marzo 2025
- CASALE, alle 14.45 ritrovo alla biblioteca Giovanni Canna per la visita guidata a Palazzo Langosco.
- CASALE, alle 21 al teatro Municipale concerto della Monferrato Classic Festival del maestro Gianfranco Messina con la partecipazione di Morgan Branzaglia.
- LU, alle 14.45 ritrovo in piazza Gherzi per Camminare il Monferrato con Anna Maria Bruno.
- MONCALVO, alle 17 al teatro Civico va in scena “Il racconto dell’isola sconosciuta”.
- TERRUGGIA, alle 17 nella biblioteca comunale “Incontro con l’autore” Bruno Volpi.
- TREVILLE, alle 9 ritrovo alla casa vacanze “Un angolo di Paradiso” per la camminata di primavera.
- TREVILLE, alle 10 ritrovo alla chiesetta di San Quirico per “MonferVinum” con la guida Anna Maria Bruno.
- VALENZA, dalle 8 alle 19 in corso Garibaldi mercato di Forte dei Marmi.
- VILLADEATI, alle 10 passeggiata didattica “Erbolando in primavera” con la guida Fabiola Serra.
- QUARGNENTO, alle 17 all’auditorium SS. Trinità concento con i “Des Brass Quintet”.
Mercoledì 2 aprile 2025
- CASALE, alle 21 al teatro Municipale va in scena “Temple Grandin – Il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente”.