Giovedì 6 febbraio 2025
- CASALE, alle 17 alla biblioteca Luzzati (sede nel castello) storie e racconti “Un saltino tra i libri”.
- CASALE, alle 20.30 corso di autodifesa con la scuola NaKa Ryu.
- CASALE, alle 21 al Teatro Municipale va in scena “Pirandello. Trilogia di un visionario” con Michele Placido. Replica domani sempre alle 21.
- CASALE, alla galleria Aperture sull’Arte di via Luparia, è possibile visitare la mostra “L’arte del Ricamo”.
Venerdì 7 febbraio 2025
- CASALE, alle 18 nella biblioteca civica Canna presentazione dei volumi “Piemonte rinascimentale: 55 luoghi da scoprire e visitare” e “Il Piemonte che non c’è più: 25 luoghi da non dimenticare”.
- CASALE, alle ore 21 nelle sale di palazzo Gozzani di Treville recital del fuoriclasse della tastiera Ludmil Angelov.
- VALENZA, alle 21 al Teatro Sociale va in scena “Otello: di precise parole si vive” con Lella Costa.
Sabato 8 febbraio 2025
- CASALE, alle 17 nell’ex chiesa della Misericordia inaugurazione della mostra “Pianeti!?”.
- CASALE, alle 19.30, 20.30 e 21.30 allo Stardust Theater va in scena “Un’intima serata di piccole illusioni” con Claudio Gallo.
- CASALE, oggi e domani appuntamento con “Casale Città Aperta”. Domenica alle 15 visita guidata alla scoperta dei principali monumenti.
- BALZOLA, alle 16,30 nella sala consiliare del Comune saranno ricordati “I 5 calciatori scudettati nati a Balzola”.
Domenica 9 febbraio 2025
- CASALE, dalle 8.30 alle 17 al Mercato Pavia appuntamento con le bancarelle dell’antiquariato.
- CASALE, alle 11 nella sala Carmi della comunità ebraica inaugurazione della mostra “Normale” nell’ambito di MonFest.
- CASALE, alle 15 alla palestra My Fly Fit danze indiane con la ballerina Anna Mara.
- CUCCARO, alle 15 partenza della passeggiata culturale nell’ambito di “Genius Loci, pomeriggio nei borghi monferrini”.
- FUBINE, alle 17 al Teatro dei Batù va in scena “Un malloppo, due imbroglioni e tanti guai” con la compagnia Al Bacio di Milano.
- LOMELLO, alle 17 all’auditorium San Rocco concerto del giovane pianista Davide Conte.
- OCCIMIANO, alle 15.30 nell’antica corte della villa dei Marchesi Da Passano presentazione dei libri “A causa della bellezza” e “Arte a Casale e nel Monferrato”.
- PONTESTURA, alle 18 al Teatro Verdi va in scena lo spettacolo a favore di Vitas dal titolo “Paint it Pink: tutta l’energia del rosa in un live!”.
- VALPRATO SOANA, ritrovo alle 9.45 nei pressi della Locanda Aquila Bianca per la ciaspolata sulle nevi del Gran Paradiso.
Martedì 11 febbraio 2025
- CASALE, alle 17 alla biblioteca Luzzati “Storie lette e ragionate”.
CARNEVALE IN MONFERRATO
MORANO – Pietro Corbellaro ha interpretato negli ultimi anni la maschera più rappresentativa del carnevale moranese. Gherardo verrà ufficialmente investito dei suoi doveri domenica 16 febbraio, accompagnato dalla simpatica Alessandra Buso nel ruolo di dama.
MONCESTINO – E’ in programma domenica 23 febbraio la tradizionale “Fagiolata di Carnevale” organizzata dalla Pro loco di Moncestino. Informazioni e prenotazioni tel. 347-9690732.
BALZOLA – E’ in programma sabato 1° marzo la sfilata di Carnevale sul tema “Lo zoo di Balzola” con in testa le maschere “Ruchin e Ruseta”. Ritrovo alle 14 nel piazzale dell’oratorio e al termine merenda, canti e balli. Verrà premiata la maschera più bella e il gruppo più numeroso.
CASALE – Sabato 1º marzo il centro storico di Casale Monferrato sarà animato dalla festa di Carnevale che si svolgerà, rinnovando la sua tradizione che si lega alla storia e al territorio monferrino con alcuni aspetti inediti. In questa edizione del Carnevale vestiranno i panni di Gipin e Catlinin Giacomo Alcuri e Claudia Gnani.
ALTAVILLA – La Pro loco di Altavilla-Franchini organizza per domenica 2 marzo dalle ore 15 il “Carnevale Altavillese”. La festa, che si svolgerà sul piazzale antistante la chiesa parrocchiale, inizierà con la rottura delle pentolacce e proseguirà con la sfilata delle maschere. Al termine sarà premiata la maschera più bella. Durante la manifestazione saranno offerte bugie e cioccolata calda a tutti i partecipanti.
MIRABELLO – Si terrà nel pomeriggio di sabato 8 marzo lo storico carnevale di Mirabello che avrà nella piazza del paese il cuore pulsante della festa mascherata con musica e animazione. Tema di quest’ano è “Le api e il loro alveare” che vede già una quarantina di iscritti fra bambini, genitori e volontari dell’oratorio.