CASALE – Come annunciato prima della pausa, l’Enoteca Regionale da questa settimana cambierà orari. Sarà aperta solo come negozio dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (chiuso da lunedì a mercoledì). Rimarrà invece aperta come luogo di aperitivo con la proposta di un piatto del giorno e di sfizi vari (di solito in collaborazione con l’Assaggio, La Locanda del Rubino, Cascina Trapella…) durante le serate in cui organizzerà degli eventi o al castello si svolgeranno delle iniziative organizzate dal Comune. Il mercatino de L’Alveare di Carolina riprenderà i mercoledì di settembre con modalità e orari soliti (maggiori info a breve).
– Giovedì 20 agosto, dalle ore 19: Ritrasmissione video del meeting di Rimini (salone al 2º piano del castello). Organizzato dal Comune di Casale M.to e dal Centro Culturale Alberto Gai.
Durante la serata (a partire dalle 19), in Enoteca saranno serviti taglieri e una proposta vegetariana. Per info e prenotazioni: tel. 348.0435097
Orario di apertura Enoteca: 10-13 e dalle 15-19. Apertura straordinaria fino alle 23.
Venerdì 21 agosto, dalle ore 19: Ritrasmissione video del meeting di Rimini (salone al 2º piano del castello). Organizzato dal Comune di Casale M.to e dal Centro Culturale Alberto Gai.
Ore 21,30: Spettacolo teatrale “I ragazzi irresistibili” di Neil Simon. A cura del Teatro della Nebbia e del Comune di Casale M.to (palco principale del cortile del castello).
Durante la serata (a partire dalle 19), in Enoteca saranno serviti taglieri e una proposta vegetariana. Per info e prenotazioni: tel. 348.0435097
Orario di apertura Enoteca: 10-13 e dalle 15-19. Apertura straordinaria fino alle 23.
– Sabato 22 agosto, Ore 21,30: Malipé Quartet in concerto. Spettacolo di teatro-canzone a cura de il Collettivo Teatrale. Organizzato dal Comune di Casale M.to (palco principale del cortile del castello).
Nel rispetto delle norme anti-Covid il concerto si svolgerà a debita distanza dal pubblico che comunque non sarà sufficiente a garantire l’incolumità dei musicisti dal lancio di oggetti contundenti o da sguardi carichi di indulgenza ed amore. Amori, miserie, natiche irrequiete, passeggiate improvvise, perdute illusioni e ardite allusioni sono alcuni dei temi che porteranno lo spettatore a misurarsi con l’uomo e il suo andare con passo incerto, perennemente in bilico tra la danza e l’inciampo. L’urgenza degli eventi ha spinto negli anni il Quartetto a scrivere canzoni sull’immigrazione, l’ecologia, la crisi economica ma, al contempo, non ha dimenticato i riferimenti alla terra monferrina, grazie alle collaborazioni dirette con il Maestro Teresio Malpassuto e l’amico Maurizio Romanelli e ad altre indirette come con l’autore Piero Ravasenga.I Malipé Quartet sono: Mario Saldì: voce, fisarmonica, pianoforte, faccia e piedi; Roberto Lia: chitarre e sguardo magnetico; Daniele Michelone: contrabbasso e pozioni magiche; Andrea Coppa: batteria, piatti e pentole.
Si piangerà molto e si riderà moltissimo con i Malipé ma, soprattutto, si mediterà insieme sull’umana sorte trovando conforto in un pediluvio riparatore.
Durante la serata (a partire dalle 19), in Enoteca saranno serviti taglieri e una proposta vegetariana. Per info e prenotazioni: tel. 348.0435097
Orario di apertura Enoteca: 10-13 e dalle 15-19. Apertura straordinaria fino alle 23.
– Domenica 23 agosto, ore 21,30: Concerto della tribute band “Poohpercaso”. A cura del Comune di Casale M.to (palco principale del cortile del castello).
Durante la serata (a partire dalle 19), in Enoteca saranno serviti taglieri e una proposta vegetariana.
Per info e prenotazioni: tel. 348.0435097
Orario di apertura Enoteca: 10-13 e dalle 15-19. Apertura straordinaria fino alle 23.