VIGNALE – All’inizio della primavera gli Agriturismi sanno quanto sia importante questo momento in cucina, quando le scorte dell’autunno stanno scemando e l’orto è ancora in preparazione, e proprio come facevano i nostri nonni i prati, le rive, il sottobosco ricco di germogli e piante spontanee diventavano la dispensa del momento. Lunedì 27 marzo, sotto la guida di Giovanna Ruo Berchera, l’erba brusca, il crespino, il barbabuc, i luvertin… non hanno più segreti, grazie al corso organizzato da Terranostra Alessandria e Inipa Nord Ovest e all’ospitalità indiscussa di Gabriella Trisoglio e della sua famiglia.
Un percorso ad anello nell’azienda di Vignale Monferrato insieme al Vicesindaco Roberto Corona e alla presidente di Donne Impresa Silvia Beccaria, attraversando diversi habitat in due giornate dedicate alle erbe spontanee per impararne i loro segreti ed utilizzi sia in termini di sostenibilità, di valore di biodiversità e non di meno economico.
Piatti particolari semplici, per una cucina sempre moderna che oggi sta riscoprendo il grande valore dell’alimurgia: risotto con silene, torta di tarassaco, gnocchi alle ortiche, ghinefle… vero regno per vegetariani ma non solo.