Venerdì 4 aprile 2025
- CASALE, da oggi fino a domenica al Museo Civico è possibile visitare la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”.
- CASALE, alle 18 ritrovo in piazza Mazzini per condividere mezz’ora di silenzio quale riflessione contro le guerre nel mondo.
- COCCONATO, alle 20 stasera e domani appuntamento con “I banchetti enogastronomici” alla Cantina del Ponte.
- RIVARONE, alle 21.15 nel salone dei ciliegi va in scena “Quattro divorzi e un matrimonio” con la Compagnia Teatrale Fubinese.
- VALENZA, alle 21 al teatro Sociale la compagnia acquese Belli da morire porta in scena il progetto “Amore capitale”.
- SAN SALVATORE, alle 21 nella sala polifunzionale incontro con Danilo Dolcini dell’associazione “Sulle orme della storia”.
Sabato 5 aprile 2025
- CASALE, dalle 10 alle 20 in piazza Mazzini appuntamento con “Il salotto del cioccolato” con bancarelle e attività dedicate al cioccolato artigianale.
- CASALE, alle 11 nella galleria Numm Contemporary Art di via Roma 173 verrà inaugurata la mostra fotografica “Laila Pozzo. Sipario – La Grande Magia” a cura di Mariateresa Cerretelli.
- CASTELLETTO MERLI, oggi e domani degustazioni e passeggiate tra i filari all’azienda Olivetta (info tel. 339.6712014).
- CASALE, alle 15 alla Biblioteca Canna incontro di presentazione degli otto brevi filmati realizzati da Francesco Negri.
- CASALE, alle 17 visita guidata al Museo Civico dal titolo “Il paesaggio di Morbelli”, a cura di Barbara Corino.
- CASALE, alle 18 nel salone Marescalchi del castello incontro con il costumista e disegnatore Stefano Ciammitti.
- CASTELNUOVO DON BOSCO, alle 21 nella sala consigliare è in programma la rappresentazione dedicata al salesiano José Domingo Molas.
- COCCONATO, da mattino appuntamento con il secondo Cocconato Rally Exposition con auto da rally e sportive.
- CONZANO, alle 21 all’auditorium San Biagio concerto del violinista Giovanni Battista Vannicelli.
- CREA, alle 18 al santuario masterclass e concerto dedicato all’orchestra d’archi nell’ambito del progetto “Sacri Monti in Musica”.
- MONCALVO, alle 20.45 al teatro Civico va in scena “Rette Parallele” con la regia di Samuele Carcagnolo.
- MORANSENGO, sabato dalle 16 alle 18.30 canti in yurta con workshop di giochi corali, a cura di Giulia Attanasio.
- ROSIGNANO, al teatro Ideal dalle ore 16,30 iniziativa solidale e di spettacolo con il concerto del FuckCancer Choir e la presentazione del libro “Spiegami questa strada” con il professor Matteo Zaccaro.
Domenica 6 aprile 2025
- CASALE, alle 10 nel salone Marescalchi del castello laboratorio dedicato al procedimento di stampa alla gomma con Gabriele Croppi e Roberto Montanari.
- CASALE, dalle 10 alle 18 nel cortile del centro incontro Buzzi mercatino di primavera e nel salone attività di benessere e relax.
- COCCONATO, dalle 10 apertura delle antiche chiese nel territorio tra Po e Monferrato che rientrano nel circuito “Rete romanica di collina”.
- CONZANO, alle 14.45 ritrovo sulla piazzetta antistane la Torre civica per la partenza della camminata con la guida Anna Maria Bruno. Alle 17 a Villa Vidua inaugurazione della mostra di Gianpaolo Cavalli dal titolo “Il volto reinventato”.
- MONCESTINO, dalle 10 sagra del salamino con tante novità per la tradizionale rassegna di primavera. Alle 9 ritrovo in piazza Marconi per la camminata.
- TONCO, dalle 14 sfilata con carri e scene di vita contadina e poi rito della “Giostra del Pitu”.
- TREVILLE, alle 15.30 in piazza Devasini ritrovo per “Aspettando la primavera – passeggiata, racconti e orti”.
Martedì 8 aprile 2025
- ALESSANDRIA, alle 16 nella sede dell’associazione nazionale Carabinieri incontro con Antonella Perin sul tema “L’architettura religiosa al tempo di Guglielmo Caccia detto il Moncalvo”.
- CELLA MONTE, fino al 10 aprile bottega d’arte all’aperto e attività didattica con l’artista Roberto Gianinetti.
- CASALE, alle 17 in Sala Cavalla in Seminario sarà presentato il progetto del nuovo altare del Santuario di Crea.
Mercoledì 9 aprile 2025
- CASALE, alle 21 al Teatro Municipale dialogo con Giorgio Nardone dal titolo “Aiutare i genitori ad aiutare i figli”.