Giovedì 20 febbraio 2025
- CASALE, alle 18,30 in Filarmonica appuntamento con “La commedia e la musica – I Canti V e XXVI dell’Inferno”.
- CASALE, alle 18 nella biblioteca civica Canna rassegna letteraria “Casale che legge: quattro storie in collina”.
Venerdì 21 febbraio 2025
- CASALE, alle 18 ritrovo in piazza Mazzini per la mezz’ora di silenzio quale momento di riflessione sui conflitti nel mondo.
- CASALE, alle 18 nella sede di Aperture sull’Arte incontro con la giovane scrittrice Diletta Mirabelli.
- CASALE, alle 21 al teatro Municipale Luca Ward presenta “Il talento di essere tutti e nessuno”.
- CASALE, alle 21 appuntamento al Museo Civico con “Delitto al Museo”.
- COCCONATO, dalle 20 stasera e domani all’Osteria della Pompa appuntamento con “Banchetti enogastronomici”.
- CORTERANZO, alle 21 alla Canonica incontro con la dottoressa Alessandra Ferraris su “La demenza e i disturbi della sfera cognitiva”.
Sabato 22 febbraio 2025
- CANTAVENNA DI GABIANO, alle 21 alla locanda Rubino concerto jazz con il duo Guglielmi Picollo.
- CASALE, alle 11 alla biblioteca civica Canna incontro dedicato al Giappone con l’antropologa Marianna Zanetta.
- CASALE, dalle 14.30 al castello del Monferrato “Letture portfolio” dedicate ai fotografi. Appuntamento inserito nella biennale MonFest.
- CASTELLETTO MERLI, dalle 20 nella palestra comunale polenta con sorpresa.
- FUBINE, alle 20,30 al bar Catania serata dedicata alla bagna cauda.
- GIAROLE, alle 20 nella sede della Pro loco serata del bollito misto.
- MIRABELLO, alle 21 all’oratorio tombolata di Carnevale.
- MONCALVO, alle 21 al teatro Civico va in scena “Non facciamo pazzie”, commedia con la compagnia Arkobalengo.
Domenica 23 febbraio 2025
- ALFIANO NATTA, alle 14 ritrovo per la camminata tra cave e chiese con la guida Augusto Cavallo.
- CALLIANO, alle 10 Carnevale in piazza con animazione e spettacoli di giocoleria.
- CASALE, alle 14.45 ritrovo a Palazzo Langosco per la visita guidata nei locali della biblioteca Canna.
- CASALE, alle 21 al teatro Municipale concerto della Monferrato Classic Orchestra dedicato al violinista Paolo Chiesa.
- CAVAGNOLO, alle 15 al palazzetto dello Sport è in programma il “Carnevale dei bambini”.
- CELLA MONTE, alle 15 in frazione Coppi merenda, trucca bimbi e baby dance in occasione del Carnevale.
- LOMELLO, alle 17 all’Auditorium San Rocco concerto del giovane pianista Morgan Branzaglia.
- MONCESTINO, dalle 12 sul piazzale del palazzo comunale appuntamento con la fagiolata di Carnevale.
- ROSIGNANO, alle ore 17 al teatro Ideal va in scena lo spettacolo “Erbario di Famiglia”, ideato e interpretato da Elisa Occhini.
- TREVILLE, alle 15 in piazza Surbone festa di Carnevale con Re e Regina Carciofo.
- VERCELLI, alle 11 nella sede di corso Papa Giovanni II, 31/A grande fagiolata con il comitato Vecchia Porta Casale Vercelli.
- VIGNALE, alle 14.30 Carnevale in piazza con i ragazzi dell’Oratorio e la Pro loco.
Mercoledì 26 febbraio 2025
- CASALE, alle 18 nella chiesa di Santa Caterina presentazione del romanzo di Maura Maffei dal titolo “Anna che custodì il giovane mago”.
- CELLA MONTE, alle 21 a Palazzo Volta incontro con Alessandro Vanoli sul tema “L’invenzione dell’Occidente”.
CARNEVALE IN MONFERRATO
MONCESTINO – E’ in programma domenica 23 febbraio la tradizionale “Fagiolata di Carnevale” organizzata dalla Pro loco di Moncestino. Informazioni e prenotazioni tel. 347-9690732.
BALZOLA – E’ in programma sabato 1° marzo la sfilata di Carnevale sul tema “Lo zoo di Balzola” con in testa le maschere “Ruchin e Ruseta”. Ritrovo alle 14 nel piazzale dell’oratorio e al termine merenda, canti e balli. Verrà premiata la maschera più bella e il gruppo più numeroso.
CASALE – La festa in città inizierà dalle 14 di sabato 1 marzo alle ore 14, davanti al Teatro Municipale. A seguire sfilata dei carri di cartone e delle maschere e poi premiazione finale in piazza Mazzini.
ALTAVILLA – La Pro loco di Altavilla-Franchini organizza per domenica 2 marzo dalle ore 15 il “Carnevale Altavillese”. La festa, che si svolgerà sul piazzale antistante la chiesa parrocchiale, inizierà con la rottura delle pentolacce e proseguirà con la sfilata delle maschere. Al termine sarà premiata la maschera più bella. Durante la manifestazione saranno offerte bugie e cioccolata calda a tutti i partecipanti.
MIRABELLO – Si terrà nel pomeriggio di sabato 8 marzo lo storico carnevale di Mirabello che avrà nella piazza del paese il cuore pulsante della festa mascherata con musica e animazione. Tema di quest’ano è “Le api e il loro alveare” che vede già una quarantina di iscritti fra bambini, genitori e volontari dell’oratorio.